La Terra brucia, le foreste scompaiono e il tempo stringe

Le politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici sono inutili senza la lotta attiva gli incendi e alla deforestazione Negli ultimi anni anche i presagi più “catastrofisti” di coloro che erano stati additati come “catastrofisti” si sono rivelati “catastrofici”. Eppure in tanti si sono lanciati nelle più fantasiose invettive contro “le bugie degli ambientalisti”. Ma ora…

Le aree strettamente protette russe hanno perso 1,5 milioni di campi da calcio di foreste boreali in 20 anni

Un nuovo studio suggerisce che il disboscamento, oltre agli incendi, è la causa più probabile della deforestazione che sta minacciando pesantemente la biodiversità russa e che emette gas serra anche in aree rigorosamente protette Sebbene il degrado delle foreste, il disboscamento e gli incendi siano piaghe ben note per le aree tropicali, questi rappresentano una…

Un mare di biodiversità da misurare e proteggere

Un nuovo indice potrebbe fornire una stima universale della diversità biologica Conosciamo molto meglio alcuni pianeti del nostro sistema solare che gli ecosistemi marini della nostra Terra e le specie che li popolano. Ad esempio, solo da qualche anno la comunità scientifica ha acquisito maggiori informazioni biologiche sulle profondità oceaniche, ma molto resta ancora da…

Biodiversity is 3-D

A new study sheds light on the relationship between diversity and 3-D space as a global ecological pattern [Italian version below] The species-area relationship (SAC) is a long-time considered pattern in ecology and is discussed in most of the academic Ecology books. Its implications are relevant for many ecological, evolutionary, conservation and biogeographic purposes. Conversely,…

La foreste tropicali si son messe a dieta e perdono biomassa

L’interazione tra deforestazione e mutamenti climatici ha effetti catastrofici Uno dei principali problemi che affliggono le foreste tropicali è la deforestazione. Un recente studio che ho coordinato in Africa con l’Università della Tuscia e il Centro Euro-Mediterraneo sui Mutamenti Climatici (Cazzolla Gatti R. et al., The impact of selective logging and clearcutting on forest structure,…

Il Gabon sceglie l’ecoturismo

Un progetto ambizioso da vglobale.it Il biologo Roberto Cazzolla Gatti esplorerà il Gabon con la Figet per proteggere la foresta tropicale africana e le cascate Kongou. Il percorso dell’itinerario è quasi del tutto inesplorato: stando ai dati storici è stato percorso in parte solo da due occidentali negli ultimi tre secoli Da molti anni una piccola…

Gli alberi dell’Amazzonia hanno 8 milioni di anni

Una nuova ricerca lo conferma la veneranda età dell’ecosistema tropicale Alcune specie arboree della foresta tropicale amazzonica hanno più di otto milioni di anni d’età. E’ quanto emerge da uno studio genetico pubblicato sul numero di dicembre 2012 di Ecology and Evolution. Christopher Dick dell’Università del Michigan e dello Smithsonian Tropical Research Institute (STRI), Simon…

L’olio di palma sta friggendo la Terra

Un olio dall’insulso sapore e potenzialmente dannoso per la salute, diventa l’ingrediente più utilizzato dall’industria alimentare, semplicemente perché costa poco produrlo nonostante i danni all’ambiente ed ai popoli che vivono nelle aree di produzione e vengono impiegati e sfruttati nella coltivazione La rossa pelliccia, un tempo muschiata ed in lento ondeggiare tra fronde rigogliose, serpeggia…

Foreste? C’eravamo sbagliati! Nessuna buona notizia…

Non si tratta di leopardiano pessimismo cosmico. E nemmeno di terrorismo ambientalista. Quello che può essere letto tra le righe durante i dibattiti della conferenza GeoCarbon che si tiene in questi giorni presso la Fao a Roma è che, nonostante il moderato recente entusiasmo, le foreste continuano a scomparire, ed anche a ritmo elevato. Proprio…

Per favore non «gestite» le foreste

Una ghiandaia nasconde un duro seme di quercia. Lo fa per poter riesumare quella scorta in momenti di carestia. Inconsciamente fornisce un supporto alla rigenerazione della foresta. I semi non utilizzati potranno germogliare a molti metri di distanza diffondendo la specie ed ampliando la foresta. Nell’altro capo del mondo, un tucano trasporta la pesante capsula…