Ri-Creare il nostro rapporto con la Terra

La crescita deve essere qualitativa e non quantitativa    Nelle ultime settimane si sono susseguite notizie allarmanti sui vasti incendi divampati prima nelle foreste boreali di Russia e Canada, che hanno distrutto grandi estensioni di taiga e poi in Amazzonia, scatenando i social più che i canadair, sebbene vasti e ben più numerosi incendi brucino…

La scienza conferma: l’olio di palma è insostenibile anche se certificato

Un nuovo studio dimostra che anche le piantagioni certificate RSPO e POIG derivano dalla recente deforestazione delle foreste del Sud-est asiatico La globalizzazione dell’olio di palma rappresenta una seria minaccia per la diversità biologica del Sud-est asiatico, anche quando la produzione viene certificata come sostenibile. Per la prima volta, infatti, un nuovo studio pubblicato sulla…

Gli allevamenti stanno distruggendo la Terra, ve lo dico terra-terra!

Parliamoci chiaro: perché scegliere di non mangiar carne non è solo una questione animalista   Diversamente dal solito, userò per questo articolo un linguaggio molto diretto per parlarvi di un problema estremamente urgente che non necessita di austere locuzioni né di tecnicismi scientifici. Dobbiamo capirci da uomo a uomo, non da scienziato a lettore, per…

La speranza che vien dal mare

Quando animalisti e ambientalisti pensano solo a dove mettono i piedi   Qualche anno fa, analizzando le abitudini degli italiani in vacanza, volli scrivere una sorta di vademecum sui comportamenti da adottare e da evitare per coloro che scelgono il mare come luogo di villeggiatura estiva. Invitai a considerare il fatto che le località più…