Una strana roccia: cosa sarebbe il pianeta Terra senza Gaia?

E cosa la nostra specie può fare prima che torni ad essere pietra… Abbiamo una scelta, proprio lì davanti ai nostri occhi, urgente, improcrastinabile: riportare il nostro pianeta al livello della pura fredda pietra riscaldandolo fino a fonderne la vita che ospita oppure proteggere quella rarissima vita per farla propagare oltre la nostra “strana roccia”.…

Proteggiamo Gaia e aiutiamola a riprodursi nell’Universo

È questo, molto probabilmente, lo scopo dell’esistenza umana Vladimir Vernadsky, visionario geochimico russo, oltre a suggerire l’esistenza di una biosfera pose le basi per lo sviluppo del concetto di Antropocene al quale dette il nome di Noosfera. L’eclettico scienziato sovietico sosteneva che il pensiero scientifico potesse essere considerato una forza geologica. Sebbene l’ecologo Eugene F.…

Trasferire la vita terrestre su pianeti alieni

Il senso dell’esistenza umana potrebbe avere finalità evolutive, se la smetteremo di distruggere Gaia Con due articoli scientifici in astrobiologia, pubblicati nel 2017 (Adaptation, evolution and reproduction of Gaia by the means of our species. Theoretical biology forum, 110:1-2, 25-45) e nel 2018 (Is Gaia alive? The future of a symbiotic planet. Futures, 104, 91-99),…

L’uomo ad un bivio, seme o cancro di Gaia?

Intervista al geniale e controverso biologo ambientale ed evolutivo Roberto Cazzolla Gatti che ha teorizzato l’evoluzione e la riproduzione del nostro pianeta per mezzo degli esseri umani di Ignazio Lippolis Qualche giorno fa è stata pubblicata una rivoluzionaria teoria proposta dal biologo italiano Roberto Cazzolla Gatti secondo la quale saremmo noi esseri umani le cellule riproduttive…

Gaia, our planet, is alive and we are its spermatozoon, a new study suggests

Prof. Roberto Cazzolla Gatti proposes that human beings will reproduce Earth’s biosphere   A novel intriguing and provocative idea by an Italian biologist suggests that even without invoking teleology, so without any foresight or planning, our planet can be considered the same as a coevolutionary system analogous to a multicellular body: a super-unit of selection.…

Gaia, il nostro pianeta, è viva e noi siamo i suoi spermatozoi

Lo scienziato italiano Roberto Cazzolla Gatti sostiene, in un nuovo studio, che gli esseri umani debbano riprodurre la biosfera terrestre nell’universo   Una nuova idea intrigante e provocatoria del biologo italiano Roberto Cazzolla Gatti suggerisce che anche senza necessità di teleologia, quindi senza alcuna previsione o pianificazione, il nostro pianeta può essere considerato come un sistema…