La ricerca geneticamente modificata

  Lo studio italiano non dimostra l’assenza di danni alla salute causati dagli Ogm   Ha fatto molto discutere, nei giorni scorsi, uno studio condotto da ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista «Scientific Reports». Molti quotidiani e telegiornali hanno riportato la notizia con titoloni altisonanti del tipo “la scienza…

OGM e Fitofarmaci: dove sta andando l’agricoltura?

L’agricoltura del terzo millennio, per rispondere alle pressanti richieste di maggiore produzione a basso costo da parte della popolazione e dell’industria dell’agroalimentare si sta rivolgendo sempre di più alla chimica e alla genetica. Affidare la nostra salute e la salute di animali, piante, di tutto l’ecosistema terrestre a chi ha come unico obiettivo il profitto può essere pericoloso ed innescare cambiamenti difficilmente reversibili…

Il metodo Monsanto spiegato alla Senatrice Cattaneo

Ovvero perché OGM e sperimentazione animale sono due facce della stessa medaglia   Trascurando le rivelazioni di quest’estate sulle ragioni, tutt’altro che scientifiche (“è diventata ministro perché l’amante di…”), che hanno portato alla nomina di ministro la senatrice Beatrice Lorenzin e le numerose polemiche che imperversano sul doppio ruolo politico-scientifico della senatrice a vita-ricercatrice Elena Cattaneo, ciò che…

Quelle falsità su OGM, vaccini e sperimentazione animale

Cattaneo e Corbellini lanciano su Repubblica il loro pogrom contro animali, salute e ambiente In un’inaspettata missiva scritta a quattro mani e pubblicata su La Repubblica di questa mattina, Elena Cattaneo, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano nonché Senatrice a vita, e Gilberto Corbellini, storico e filosofo dell’Università La Sapienza di Roma, hanno lanciato…

L’alimentazione biologica fa bene a tutti, anche se la pseudoscienza dice il contrario

Hanno destato molto clamore recenti ricerche pubblicate su prestigiose riviste scientifiche internazionali che dimostrano il limitato vantaggio di un’alimentazione biologica rispetto ad una basata su cibi provenienti da agricoltura ed allevamento industriali. Purtoppo, l’industria agrochimica si è spesa molto per finanziare queste ricerche, permettendo la diffusione di un’informazione parziale e distorta che danneggia il mercato…