Mangio, quindi uccido: i limiti dell’ignoranza ecologica

Un mio affezionato lettore mi ha segnalato l’articolo pubblicato sul blog “Effetto Risorse” dal titolo provocatorio “Mangio, quindi uccido: i limiti del vegetarianismo“. Chiedendo il mio parere in merito a quanto scritto, mi ha posto alcune domande alle quali ho ritenuto di dover dare una risposta pubblica, considerato l’interesse generale sull’argomento. Mi ha colpito molto una frase…

Non crediamo in Altroconsumo!

Il bio fa bene per una semplice ragione: non è contaminato! La voglia di scoop annebbia la mente di chi dovrebbe informare i “consumatori” e distorce i messaggi che vengono forniti su importanti testate nazionali. Questa volta è la nota rivista “Altroconsumo” a spararla grossa e a titolare la copertina del numero 295 di settembre…

OGM e Fitofarmaci: dove sta andando l’agricoltura?

L’agricoltura del terzo millennio, per rispondere alle pressanti richieste di maggiore produzione a basso costo da parte della popolazione e dell’industria dell’agroalimentare si sta rivolgendo sempre di più alla chimica e alla genetica. Affidare la nostra salute e la salute di animali, piante, di tutto l’ecosistema terrestre a chi ha come unico obiettivo il profitto può essere pericoloso ed innescare cambiamenti difficilmente reversibili…

L’alimentazione biologica fa bene a tutti, anche se la pseudoscienza dice il contrario

Hanno destato molto clamore recenti ricerche pubblicate su prestigiose riviste scientifiche internazionali che dimostrano il limitato vantaggio di un’alimentazione biologica rispetto ad una basata su cibi provenienti da agricoltura ed allevamento industriali. Purtoppo, l’industria agrochimica si è spesa molto per finanziare queste ricerche, permettendo la diffusione di un’informazione parziale e distorta che danneggia il mercato…