Alla scoperta di remote foreste e della loro biodiversità nell’Africa inesplorata

A piedi, per un mese, attraverso un ecosistema tropicale misterioso e sconosciuto   Da bambino sono sempre stato affascinato dai luoghi inesplorati. Mi sembrava incredibile che alla soglia del XXI secolo ci fossero ancora posti sul nostro pianeta mai visitati dall’uomo perché troppo lontani, troppo difficili, troppo estremi o semplicemente ignorati. Ovviamente, ero consapevole, sulla…

La foreste tropicali si son messe a dieta e perdono biomassa

L’interazione tra deforestazione e mutamenti climatici ha effetti catastrofici Uno dei principali problemi che affliggono le foreste tropicali è la deforestazione. Un recente studio che ho coordinato in Africa con l’Università della Tuscia e il Centro Euro-Mediterraneo sui Mutamenti Climatici (Cazzolla Gatti R. et al., The impact of selective logging and clearcutting on forest structure,…

Africa. Dove popoli e natura s’incontrano

Il nuovo libro fotografico di Roberto Cazzolla Gatti Con le frasi tratte dal romanzo-saggio “Il paradosso della civiltà” “Coloro che hanno amato il romanzo troveranno in queste immagini tutto ciò che hanno immaginato leggendolo…” Acquistalo da Villaggio Globale Editore Guarda l’anteprima Africa. Dove popoli e natura s’incontrano L’Africa è così vasta e così diversa che…

Selective logging causes long-term changes to forest structure

by Rhett A. Butler, mongabay.com – February 18, 2015 Logging in Gabon. Photos by Rhett A. Butler Selective logging is causing long-term changes to tropical forests in Africa by facilitating the growth of weeds and vines, which reduces plant diversity and diminishes carbon storage, reports a new paper published in the journal Ecological Research.  The paper,…