Proteggiamo Gaia e aiutiamola a riprodursi nell’Universo

È questo, molto probabilmente, lo scopo dell’esistenza umana Vladimir Vernadsky, visionario geochimico russo, oltre a suggerire l’esistenza di una biosfera pose le basi per lo sviluppo del concetto di Antropocene al quale dette il nome di Noosfera. L’eclettico scienziato sovietico sosteneva che il pensiero scientifico potesse essere considerato una forza geologica. Sebbene l’ecologo Eugene F.…

A cosa servono i virus?

Ciò che sta costringendo mezza umanità ai domiciliari nel 2020 è, in realtà, uno dei principali motori dell’evoluzione biologica e dell’intera storia naturale del nostro pianeta Quando, cinque anni fa, lavoravo alla teoria dell’endogenosimbiosi mai avrei potuto immaginare che buona parte dell’umanità sarebbe stata coinvolta da una pandemia virale che avrebbe costretto la quasi totalità…

Gaia, il nostro pianeta, è viva e noi siamo i suoi spermatozoi

Lo scienziato italiano Roberto Cazzolla Gatti sostiene, in un nuovo studio, che gli esseri umani debbano riprodurre la biosfera terrestre nell’universo   Una nuova idea intrigante e provocatoria del biologo italiano Roberto Cazzolla Gatti suggerisce che anche senza necessità di teleologia, quindi senza alcuna previsione o pianificazione, il nostro pianeta può essere considerato come un sistema…

Evolutionary biology: two new studies confirmed the “endogenosymbiosis” hypothesis

Endogenosymbiosis (from the combination of the words: endo-geno-symbiosis), such as the capacity of “gene carriers” (viruses, retrovirus and bacteriophages) to share parts of their genome in an endogenous symbiotic relationship with their hosts, was proposed in 2015 by Roberto Cazzolla Gatti, Ph.D., associate professor in ecology and biodiversity at the Tomsk State University (Russia), in…