Gli allevamenti stanno distruggendo la Terra, ve lo dico terra-terra!

Parliamoci chiaro: perché scegliere di non mangiar carne non è solo una questione animalista   Diversamente dal solito, userò per questo articolo un linguaggio molto diretto per parlarvi di un problema estremamente urgente che non necessita di austere locuzioni né di tecnicismi scientifici. Dobbiamo capirci da uomo a uomo, non da scienziato a lettore, per…

Mangio, quindi uccido: i limiti dell’ignoranza ecologica

Un mio affezionato lettore mi ha segnalato l’articolo pubblicato sul blog “Effetto Risorse” dal titolo provocatorio “Mangio, quindi uccido: i limiti del vegetarianismo“. Chiedendo il mio parere in merito a quanto scritto, mi ha posto alcune domande alle quali ho ritenuto di dover dare una risposta pubblica, considerato l’interesse generale sull’argomento. Mi ha colpito molto una frase…

La dieta vegetariana fa bene alla salute, anzi no…

Come pubblicare cattiva scienza in riviste scientifiche ad alto impatto Un recentissimo studio condotto da ricercatori biomedici dell’Università di Graz, pubblicato sull’autorevole rivista Plos ONE, rischia di mettere in discussione la validità del sistema di valutazione della qualità scientifica e la reputazione dello stesso giornale. L’articolo di Nathalie T. Burkert, Johanna Muckenhuber, Franziska Großschadl, Eva…