La Natura e l’evoluzione biologica tendono alla cooperazione…

…Anche se gli uomini (scienziati inclusi) sono restii ad accettarlo Se la “lotta per la vita” è ciò che alimenta l’evoluzione darwiniana, perché le specie che collaborano di più sono tra quelle di maggior successo e diffusione sul nostro pianeta? Insetti sociali (come formiche, vespe, termiti e api), banchi di pesci, stormi di uccelli, branchi…

Gli insetti ci insegnano a cooperare

Come l’evoluzione premia i comportamenti altruistici La maggior parte dei documentari naturalistici hanno mostrato per anni al grande pubblico la “lotta per la vita”. Scene cruente di predatori assetati di sangue, di combattimenti tra individui della stessa specie che si feriscono, di leoni che divorano cuccioli di altri maschi, di insetti parassiti che infettano il…