Se usare il cellulare non fa male, anche l’amianto è un pericolo trascurabile

Applicare il principio di precauzione quando il dubbio è più forte dell’evidenza Ha suscitato parecchio clamore la notizia che un giudice del tribunale di Ivrea abbia riconosciuto l’invalidità, dovuta all’insorgenza di un tumore benigno al cervello, a un dipendente di un’azienda che per anni ha fatto uso del cellulare per ragioni lavorative. Per la prima volta,…

Scoperta una discarica abusiva d’amianto

Il pericolo di contrarre asbestosi o mesiotelioma pleurico è elevato Ancora eternit nelle campagne gioiesi, è necessaria una rapida bonifica   Ancora una volta la campagna, scorcio idilliaco della natura che fu, manifesto funebre della pre-cementificazione, è stata violata dalla mano scellerata di chi ritiene troppo conveniente liberarsi di ciò che è fuorilegge, semplicemente gettandolo…

Rischio amianto

La denuncia di un dipendente dell’A.M.I.U. Un operatore ecologico, con mansioni di netturbino e qualifica di operaio, C.M. di 54 anni, ha esposto denuncia contro l’A.M.I.U., di cui è dipendente, richiedendo il pensionamento anticipato ai sensi della legge 271/93. Il dipendente della ditta ha chiesto un risarcimento dei danni fisici, dovuti alla continua esposizione all’amianto,…