Il virus che ha infettato scienziati e giornalisti

C’è un virus che ha infettato due delle più importanti categorie di lavoratori moderni: coloro che studiano il mondo, ovvero gli scienziati, e quelli che ne raccontano la quotidianità, ovvero i giornalisti. È un virus contagioso che si diffonde prevalentemente con lo sviluppo tecnologico. Si alimenta di informazione per generare altra informazione. Ha bisogno di…

Tecnologica-mente vs. Distruttiva-mente

In vista della preparazione di questo articolo per il nuovo numero di Villaggio Globale Trimestrale, riflettevo su quale potesse essere il vero significato dell’espressione “sviluppo tecnologico”. Siamo davvero sicuri di sapere di cosa parliamo? Siamo certi di non esser stati sopraffatti dallo strapotere della tecnica e di non aver perso più di quanto abbiamo guadagnato?…

La dieta vegetariana fa bene alla salute, anzi no…

Come pubblicare cattiva scienza in riviste scientifiche ad alto impatto Un recentissimo studio condotto da ricercatori biomedici dell’Università di Graz, pubblicato sull’autorevole rivista Plos ONE, rischia di mettere in discussione la validità del sistema di valutazione della qualità scientifica e la reputazione dello stesso giornale. L’articolo di Nathalie T. Burkert, Johanna Muckenhuber, Franziska Großschadl, Eva…