L’illusione del pensiero e la presunzione dell’economia

Esiste anche ciò che non siamo in grado di immaginare col potere della nostra mente! È questa l’amara constatazione filosofica che, negli ultimi decenni, ci è stata sbattuta in faccia dalle più eclatanti vicende socio-economico-ecologiche. Da sempre la nostra specie ha avuto la presunzione di poter controllare, governare e prevedere i fenomeni del mondo e…

La macchina pensante e l’anima esistente

Cogito ergo sum, ovvero «penso dunque sono», è la celeberrima espressione utilizzata da Cartesio per legittimare la consapevolezza umana di essere qualcosa. La sua macchina vivente dotata di anima e scomponibile in una res extensa ed in una res cogitans, attribuibile unicamente all’uomo in quanto, appunto, creatura pensante non poteva esser tale se non proprio…