TAP, TAV, RSPO, FSC, DISMO & Co.

Il NIMBY (ovvero la sfiducia ecologica) che si nasconde dietro un acronimo Il processo è semplice e collaudato: l’azienda (solitamente una multinazionale, nel senso che prova a commercializzare il suo marcio – non il suo marchio – in varie parti del mondo) individua il politico corrotto di turno e l’associazione ambientalista connivente, offre loro un…

Se l’ambientalismo fa male all’ambiente

Forse siamo già assuefatti a una società commerciale fondata sul prefisso ingannatore (eco-incentivi, eco-rottamazione, bio-degradabili, bio-compatibili, green-economy, green-architecture, etc.). Eppure dovrebbe apparirci paradossale quanto l’uso comune delle parole create ad hoc dal marketing possa veicolare un messaggio completamente antitetico rispetto alla suo obiettivo (green-washing, appunto). Comprare un’auto nuova ci appare un’azione sostenibile dal momento che ci…

FERRERO, NON È VERO: l’olio di palma sostenibile non esiste!

Nella Nutella c’è lo stesso olio che distrugge le foreste tropicali “Come tutti gli oli vegetali di qualità, il nostro olio di palma è sicuro, proviene da frutti spremuti freschi, da fonti sostenibili ed è perfetto per esaltare il gusto dei nostri prodotti e renderli così cremosi. Perché sì, ogni scelta che facciamo in questa…